"Per la maggior parte delle persone il cielo e' un limite, per coloro che amano volare il cielo e' casa" (Friedrich Nietzsche)

Chi Siamo
Siamo un gruppo di amici che condividono la passione per il volo in ogni sua forma, nel rispetto dell'ideologia politica e credo religioso del singolo. Oltre a svolgere attività istituzionali caratteristiche di chi ama e pratica Il volo ultraleggero offriamo alla collettività locale simpatizzante, uno spazio nel quale condividere momenti di aggregazione. Custodi per il futuro e non proprietari del
"CAMPO DI VOLO TARQUINIA" in loc. SanGiorgio VT04
Siamo: "Associazione Volo Sportivo Tarquinia" O.N.L.U.S.

Massimiliano Coppola, pilota ULM dal 1997, specialita': deltaplano a motore, parapendio, paramotore, tre assi. Nel ruolo di Presidente dell'Associazione.
Sandro Marrozzi, pilota ULM dal 1990, specialita': deltaplano a motore e da volo libero, nel ruolo di Vicepresidente dell'Associazione.

Rodolfo Polli, Pilota ULM dal 1995. Specialita' : deltaplano a motore terrestre e anfibio

Elio Peroni, conosce il volo nel 2022 in occasione di un open day organizzato dal nostro Club, attualmente e' proprietario di un Deltaplano a motore che cura con passione mantenendo le ruote a terra.
Tra mille peripezie, tra seguendo l'iter formativo che lo portera' a decollare in solitaria.... Auguroni Elio

Daniele D'Andrea, Vola dal 1990 come pilota professionista su aerolinea, abilitato ad oltre 30 macchine, pilota VDS ULM dal 1999 specialita': tre assi
Carlo Usai, classe 1957, Romano ma nativo di NewYork, pilota tre Assi Ulm dal 2002, Innamorato di volo e di Mare
Restauratore di opere d'arte per mestiere
https://www.carlo-usai-restauro.it/
Nicola Primiero, pilota ULM, specialita' : parapendio e paramotore dal 2006
Riccardo Izzi vola dal 1976, paracadutista nella Folgore, scrittore; ora in pensione continua a volare sugli ULM con base presso l'Aviosuperfice "La Celsetta". Innamorati del nostro territorio, con la moglie Cristina sono spesso da Noi per una passeggiata sulla spiaggia Tarquiniese

Marco Turbati, inizia a volare dopo aver partecipato nel 2021 ad una giornata di promozione del volo ultraleggero organizzata dal nostro club, da allora, sta preparando la sua pensione da Pilota

Fabrizio Sanna, classe 1974, romano di Ostia. Da sempre affascinato dal mare, dagli aerei e dal volo. Paracadutista della Folgore nel 1994, Abilitazione al Volo da Diporto Sportivo nell'agosto del 2019. Di base all'aviosuperficie La Celsetta, co-proprietario, insieme a 3 amici, di un Savannah VG.

Pierluigi Zito pilota acrobatico ed atleta Italiano.
Classe 1980, Abilitazione acrobatica del 2012
Ufficiale dell'Aeronautica Militare.
Istruttore di volo, Partecipa a manifestazioni aeree di acrobazia in categoria Sportsman con il suo CAP10C
Fabio Crollalanza, pilota ULM dal 1992 specialita': deltaplano da volo libero, parapendio e tre assi , in foto con il suo attuale mezzo AD200 in configurazione Canard
Luca Ferrari, pilota ULM dal 2014, specialita: tre assi, istruttore Droni ENAC
Massimo Uberti e Stefania, girano l'Italia con "Tremolino".

Francesco Piccioni, pilota e costruttore di Aeromodelli
Riccardo, New Entry, pilota toy drone
Numerosi altri soci non solo piloti, completano il nostro club.... Iscriviti anche tu